- Il Giardino delle Curiosità🌻
- Posts
- Il Giardino delle Curiosità🌻#11
Il Giardino delle Curiosità🌻#11
Le prossime cose belle
Ciao a te che stai leggendo🌻
Questa newsletter è uno spazio dedicato alle menti curiose.
Ogni mese, nell’ultimo giorno, ti guiderò tra curiosità sull’Italia e sulla nostra lingua, condividendo nutrimenti artistici che possono includere letture, film, musica e altre meraviglie che hanno arricchito il mio mese—e chissà, potrebbero affascinare anche te.
Questa newsletter, però, non vuole essere solo un monologo: il mio sogno è che diventi un luogo di scambio e ispirazione reciproca. Mi farebbe piacere ascoltare la tua storia, quindi non esitare a scrivermi e a raccontarmi delle piccole meraviglie che hanno reso speciale il tuo mese.
Allora, iniziamo questa avventura insieme?
Curiosità
Sull’Italia e l’italiano
Oggi voglio portarti in un luogo incantato. Un luogo dove gli abiti sussurrano storie.
Nel 2020, mentre il mondo della moda si reinventava durante il lockdown, Dior ha creato qualcosa di magico: Le Mythe Dior di Matteo Garrone.
Il regista italiano, maestro nel fondere realismo e fiaba, trasforma una semplice presentazione di collezione in pura poesia visiva. Il film è accompagnato da due lobby boys che, attraversando i Giardini di Ninfa con un grande baule, trasportano miniature degli abiti Dior. Sfilano in una natura onirica, alla ricerca di clienti. Sul loro cammino incontrano numerose creature: sirene, ninfe, ognuna delle quali sceglie un abito. È un racconto visivo bello, delicato e fiabesco. Puoi ammirarne la bellezza nel video qui sotto.
Vuoi approfondire sul blog?
The Italian Cinema Club:
Scopri il film del mese
![]() | Se ami perderti in mondi magici popolati da streghe, castelli e creature fantastiche, se ti affascinano le fiabe oscure e poetiche, se vuoi vivere il cinema italiano non solo come spettatore ma come viaggiatore… allora non puoi perdere il nostro prossimo incontro. |
![]() | Corso di conversazione basato sulla visione di film italiani (B1,B2,C1) |
NOVITÀ :
Incontriamoci su Zoom
Da ottobre, parte un nuovo appuntamento gratuito dedicato a chi è iscritto alla newsletter.
Cosa troverai:
Un tema di conversazione in italiano: ogni mese propongo uno spunto per rompere il ghiaccio e dare il via al dialogo. Niente lezioni frontali, ma conversazioni autentiche.
Pratica viva e concreta: parleremo davvero. Condividendo idee, esperienze, emozioni, per far sì che la lingua diventi un mezzo vivo, non solo una materia da studiare.
Connessioni: è l’occasione perfetta per conoscere altri appassionati di lingua e cultura italiana, come te.
Livello consigliato: A2, B1, B2, C1
Cose Belle di Agosto
Bellezza, ispirazione e meraviglia che ho raccolto nell'ultimo mese
![]() | Un lavoro fotografico affascinante di Levon Biss che esplora geometrie, colori e texture di semi e frutti. A me alcuni semi sembrano meduse, altri uccelli, altri ancora organi umani… E tu? Cosa ci vedi? |
E tu? Quali meraviglie hai raccolto in questo agosto?
Scrivimi, se ti va. Sono curiosa di scoprirle 🌟
Grazie per aver letto la newsletter e aver abitato questo spazio con educazione e curiosità.
Ti auguro una buona giornata
Daniela
![]() | Chi sono? Anche se arrivo da una laurea in Mediazione Linguistica e con un percorso di studi in lingue molto tradizionale, ho scelto di insegnare l’italiano in modo diverso: più autentico, più vivo, più umano. Attraverso il cinema e la cultura italiana aiuto persone che vogliono parlare con sicurezza, non solo studiare regole. Perché imparare una lingua non è riempirsi la testa solo di grammatica: è connettersi con le persone, emozionarsi, scoprire nuove prospettive… in italiano. |
Se non vuoi più ricevere mie notizie, clicca sulla parola [qui] in fondo a questa email.
Reply