- Il Giardino delle Curiosità🌻
- Posts
- Il Giardino delle Curiosità🌻#3
Il Giardino delle Curiosità🌻#3
Un luogo dove le menti curiose possono fiorire
Ciao a te che stai leggendo🌻
Questa newsletter è uno spazio dedicato alle menti curiose.
Ogni mese, nell’ultimo giorno, ti guiderò tra curiosità sull’Italia e sulla nostra lingua, condividendo nutrimenti artistici che possono includere letture, film, musica e altre meraviglie che hanno arricchito il mio mese—e chissà, potrebbero affascinare anche te. Non mancheranno sfide, esercizi e ispirazioni per allenarti con la lingua italiana tra scrittura e creatività.
Questa newsletter, però, non vuole essere solo un monologo: il mio sogno è che diventi un luogo di scambio e ispirazione reciproca. Mi farebbe piacere ascoltare la tua storia, quindi non esitare a scrivermi e a raccontarmi delle piccole meraviglie che hanno reso speciale il tuo mese o delle sfide creative che hai scelto di affrontare.
Allora, iniziamo questa avventura insieme?
Curiosità
Sull’Italia e l’italiano
Capodanno è il momento perfetto per fermarsi a riflettere su ciò che desideriamo e su quello che speriamo di vivere nel nuovo anno. E tu, hai già pensato ai tuoi desideri per il 2025? Magari un gennaio col sole d’aprile, o un pane sempre fresco, proprio come ci suggerisce la Filastrocca di Capodanno di Gianni Rodari (dal libro Filastrocche in cielo e in terra *).

Rodari, con il suo stile unico, ci trasporta in un mondo di sogni impossibili, ma ricchi di significato: il desiderio di un giorno senza sera, di un mare senza bufera, o di un gennaio che ci porti luce. Questi desideri non sono solo richieste per il futuro, ma simboli di speranza, equilibrio e serenità che possiamo coltivare ogni giorno. Ci ricorda che, per rendere speciale il nostro anno, basta davvero poco: un sorriso, una faccia allegra, e un impegno costante a cercare la bellezza anche nelle difficoltà.
Perciò, che il 2025 ti porti proprio questo: un anno luminoso, in cui la serenità e la gioia possano prevalere, anche nei momenti più complessi. Che tu possa vivere ogni giorno con la stessa speranza e la stessa bellezza che Rodari ci ha insegnato, creando un anno ricco di significato e di sorrisi. 🥂🥳
Cose Belle di Dicembre
Bellezza, ispirazione e meraviglia che ho raccolto nell'ultimo mese
✧ Mi è arrivato un messaggio splendido da una persona che ha partecipato a un evento del Cinema Club e mi ha scritto per ringraziarmi. Questo messaggio mi ha dato una gioia immensa. Ogni volta che ricevo questi messaggi, mi sento molto felice perché percepisco che ciò che sto facendo trova una risposta dall’altra parte. Momenti come questi mi ricordano perché amo ciò che faccio e quanto sia importante per me condividere queste esperienze. Questo mi ha fatto riflettere su quanto io stessa sia grata ai miei studenti, sia passati che presenti, per la fiducia che continuano a darmi. Grazie a loro ho l’opportunità di migliorarmi continuamente nel mio lavoro, di evolvermi e di esplorare nuove modalità di insegnamento. Non vedo l’ora di organizzare i prossimi incontri e, chissà, magari un giorno ci sarai anche tu!
✧ Questo mese ho guardato La Passion de Dodin Bouffant, un film che trasmette un profondo senso di passione per la cucina. Anche solo ascoltare il suono dei cibi che vengono cucinati e preparati, con tutti i piccoli dettagli, è stato incredibilmente piacevole. Te lo consiglio.
Cassetta delle Sorprese
Ogni mese aprirò con te la Cassetta delle Sorprese, una piccola rubrica della newsletter dove raccoglierò tutte le cose belle (letture, film, musica e altre meraviglie) che hanno reso speciale il mese degli studenti di italiano. Sarà un angolo per ispirarci a vicenda, scoprire nuove idee e, perché no, trovare nuove gemme da custodire!
Mi piacerebbe tanto conoscere cosa ha reso unico il tuo mese. Rispondi a questa email o scrivimi a [email protected] per condividere con me e con gli altri le bellezze che hai scoperto, che siano libri, film, canzoni o qualsiasi altra meraviglia.
Sfida di Gennaio
Manca pochissimo alla fine dell’anno! È il momento perfetto per fermarsi un attimo e fare un bilancio di tutto quello che hai raggiunto. Spesso, a questo punto, ci concentriamo su cosa vogliamo ottenere nel nuovo anno, ma io oggi voglio proporti qualcosa di diverso.
Prima di pensare ai nuovi obiettivi, celebra i tuoi progressi: prenditi un momento per guardare indietro e apprezzare le cose belle e i successi che hai ottenuto.
✏️ Esercizio
Guardiamo indietro: qual è il tuo ricordo più bello legato all’italiano?
Pensa a un momento che ti ha fatto sorridere o che ti ha riempito di soddisfazione:
Un viaggio in Italia? O un complimento ricevuto da un madrelingua per il tuo italiano?
Infine, voglio invitarti a festeggiare i tuoi progressi. Anche se ti sembra che siano stati piccoli, ogni passo avanti conta! Raccontami 1 o 2 cose di cui sei fiero/a per il tuo percorso in italiano quest’anno.
Se ti va, condividi un ricordo bello o un successo con me e con la nostra community! Puoi scrivermi o registrare un messaggio vocale. Sarà bello rivivere questi momenti insieme.
Gli Eventi del Mese di Gennaio
CREATIVE EXPRESSION CLUB
Dal vivo a Tolosa (Francia)
Il 18 Gennaio (10:30 - 12:00 CET) massimo 10 partecipanti.
Online su Zoom
Il 19 Gennaio (9:30 - 11:00 CET) o (18:30 - 20:00 CET) massimo 10 partecipanti per gruppo.

⚠ Le iscrizioni si chiudono il 17 Gennaio alle 23:59 (CET)
Grazie per aver letto la newsletter e aver abitato questo spazio con educazione e curiosità,
Daniela
P.S. Se hai voglia di un po’ di musica italiana, c’è la playlist di dani italian. Buon ascolto!
![]() | Chi sono? |
Scegli il Percorso Perfetto per Te
Percorso Personalizzato | Apprendimento in Coppia | Esperienza di Gruppo |
---|---|---|
Attenzione completa ai tuoi obiettivi | Impara con un partner, doppia motivazione | Socializza mentre impari |
*L’asterisco contrassegna i link affiliati
Reply