- Il Giardino delle Curiosità🌻
- Posts
- Il Giardino delle Curiosità🌻#7
Il Giardino delle Curiosità🌻#7
Un luogo dove le menti curiose possono fiorire

Ciao a te che stai leggendo🌻
Questa newsletter è uno spazio dedicato alle menti curiose.
Ogni mese, nell’ultimo giorno, ti guiderò tra curiosità sull’Italia e sulla nostra lingua, condividendo nutrimenti artistici che possono includere letture, film, musica e altre meraviglie che hanno arricchito il mio mese—e chissà, potrebbero affascinare anche te. Non mancheranno sfide, esercizi e spunti per allenarti con la lingua italiana tra scrittura e creatività.
Questa newsletter, però, non vuole essere solo un monologo: il mio sogno è che diventi un luogo di scambio e ispirazione reciproca. Mi farebbe piacere ascoltare la tua storia, quindi non esitare a scrivermi e a raccontarmi delle piccole meraviglie che hanno reso speciale il tuo mese o delle sfide creative che hai scelto di affrontare.
Allora, iniziamo questa avventura insieme?
Curiosità
Sull’Italia e l’italiano
Immagina di poter creare una nazione tutta tua, dove ogni regola, ogni simbolo, ogni parola è un riflesso del tuo sogno di libertà. Questo è ciò che fece Giorgio Rosa.
Dopo anni di ostacoli tecnici, sospetti politici e lavori spesso ostacolati, il 1º maggio 1968 l’ingegnere Giorgio Rosa proclamò l’indipendenza della sua isola artificiale, un sogno diventato realtà: nasceva la Repubblica Esperantista dell’Isola delle Rose. Una piattaforma di cemento e acciaio nel Mare Adriatico, al largo della costa tra Rimini e Bellaria-Igea Marina, a 500 metri al di fuori delle acque territoriali italiane dell'epoca. Con un governo, una bandiera, una lingua ufficiale (l’esperanto), un inno, francobolli e perfino una moneta: il Mill.
Naturalmente, non passò inosservata. Il governo italiano vide in quell’utopia una minaccia e nel 1969, prese una decisione drastica: dichiarò guerra all’Isola delle Rose. La piattaforma fu occupata e distrutta. Il sogno di Giorgio Rosa affondò nell’Adriatico.
A questa storia vera e surreale si è ispirato "L’incredibile storia dell’Isola delle Rose", film diretto da Sydney Sibilia.
Se vuoi approfondire di più, trovi tutto in questo video.

L’Isola delle Rose
Cose Belle di Aprile
Bellezza, ispirazione e meraviglia che ho raccolto nell'ultimo mese
🎬 The Old Oak
Un film intenso e commovente che parla di coraggio, accoglienza e umanità. Mi ha emozionata per la sua capacità di raccontare l’importanza di aprirsi agli altri e trovare forza nella condivisione.
🐚 Marcel the Shell
Un piccolo gioiello in stop motion: tenero, poetico, sorprendentemente profondo. Un film che, con delicatezza e umorismo, riesce a toccare temi universali come la solitudine, la perdita, la memoria e il senso di appartenenza.
🎮 Arise: A Simple Story
Un videogioco toccante che racconta, senza parole, la vita di un uomo anziano attraverso i suoi ricordi più intensi. Mi ha colpita per la sua bellezza visiva, la colonna sonora emozionante e la forza del racconto.
📖 Letto e amato: L’Arminuta
È stato il libro scelto per il primo incontro dell’Italian Book Club. Una lettura intensa, che ci ha permesso di confrontarci su temi profondi come l’identità, il senso di appartenenza e i legami familiari. È stato arricchente scoprire nuove prospettive e punti di vista diversi. Non vedo l’ora di ritrovarci per il prossimo incontro!
🎶 Esperimenti. Concerto di Aïta Mon Amour
Sono andata senza sapere bene cosa aspettarmi, ma ne sono uscita conquistata. La voce della cantante, gli strumenti suggestivi e l’energia del pubblico hanno creato un’atmosfera unica. Un bellissimo incontro con un tipo di musica che non conoscevo.
E tu, quali bellezze hai raccolto nel tuo mese di aprile? ✨
Cassetta delle Sorprese
La Cassetta delle Sorprese è uno spazio dove raccoglierò tutte le cose belle che tu e gli altri lettori vorrete condividere. Libri, film, canzoni, viaggi, e qualsiasi altra meraviglia che pensi possa ispirare. Sarà un angolo per ispirarci a vicenda, scoprire nuove idee e, perché no, trovare nuove gemme da custodire!
Se ti va di contribuire, puoi rispondere a questa email con le tue scoperte. Sarà un piacere arricchire questa cassetta insieme a te! 💌
Gli Eventi del Mese di Maggio
Italian Cinema Club – Manodopera di Alain Ughetto
← Il film scelto dal gruppo Telegram per la prossima discussione su Zoom. Ci ritroveremo per parlarne: Cosa ti servirà? La tua curiosità, un pizzico di coraggio e la voglia di condividere idee e riflessioni. Buona visione e a presto! |
Italian Book Club - Lacci di Domenico Starnone
![]() | ← Il libro scelto dal gruppo Telegram per la discussione del mese di aprile. Ci ritroveremo per parlarne insieme Tutto ciò che ti servirà è la tua curiosità, un pizzico di coraggio e la voglia di condividere le tue riflessioni. |
Grazie per aver letto la newsletter e aver abitato questo spazio con educazione e curiosità.
Se hai dubbi, domande o curiosità, rispondi a questa mail. Sarò felice di leggerti :)
Daniela
![]() | Chi sono? |
Reply