Il Giardino delle Curiosità🌻#9

Un luogo dove le menti curiose possono fiorire

Ciao a te che stai leggendo🌻

Questa newsletter è uno spazio dedicato alle menti curiose.
Ogni mese, nell’ultimo giorno, ti guiderò tra curiosità sull’Italia e sulla lingua italiana, condividendo nutrimenti artistici che possono includere letture, film, musica e altre meraviglie che hanno arricchito il mio mese—e chissà, potrebbero affascinare anche te.

Ma questa newsletter non vuole essere solo un monologo: è un invito allo scambio. Mi piacerebbe che questo angolo diventasse un luogo di ispirazione reciproca. Se ti va, raccontami quali scoperte legate all’italiano hanno illuminato il tuo mese: le condividerò nella prossima newsletter!

Allora, iniziamo questa avventura insieme?

Curiosità

Sull’Italia e l’italiano

L’estate è arrivata e in questi giorni di caldo torrido, cosa c’è di meglio che sognare (o vivere!) una giornata su una spiaggia italiana?

Ma attenzione, non tutte le spiagge sono uguali! Ogni anno, la FEE (Foundation for Environmental Education) assegna le Bandiere Blu alle località costiere e lacustri che rispettano criteri rigorosi di qualità ambientale, pulizia, sicurezza e servizi.

Nel 2025 le Bandiere Blu in Italia sono ben 487! Di queste: 246 sono assegnate a comuni rivieraschi (sul mare o sul lago) e 84 agli approdi turistici.

Le regioni più premiate

🥇 Liguria – 33 località
Tra le più belle troviamo: Camogli, Lerici, Bonassola, Sanremo e Santa Margherita Ligure.

🥈 Puglia – 27 località
Tre nuovi ingressi e grandi classici come Vieste, Gallipoli, Ostuni, le Isole Tremiti e Polignano a Mare.

🥉 Calabria – 23 località
Tra le spiagge premiate: Tropea, Diamante, Roccella Ionica e l’isola di Capo Rizzuto.

Ben 15 nuove località ricevono la Bandiera Blu nel 2025. Tra queste spicca San Teodoro, in Sardegna – un vero paradiso da scoprire!

E tu hai mai visitato una spiaggia Bandiera Blu? Dove? Se ti va rispondi a questa email, sarò felice di leggerti 🌊

Cala Brandinchi - San Teodoro (Sardegna)

Cose Belle di Marzo

Bellezza, ispirazione e meraviglia che ho raccolto nell'ultimo mese

✧ Ho letto Almarina, un romanzo intenso e delicato che racconta l'incontro tra un’insegnante di matematica e una giovane detenuta nel carcere minorile dell’Isola di Nisida (Napoli). Una storia di fragilità, resistenza e legami che trasformano.

✧ Ho assaporato i primi gelati della stagione. Se ti trovi in Italia e hai voglia di un buon gelato, Gambero rosso ha stilato la classifica delle migliori gelaterie in Italia suddivise per regione.

E tu, quali bellezze hai raccolto nel tuo mese di giugno? ✨

Grazie per aver letto la newsletter e aver abitato questo spazio con educazione e curiosità.
Ti auguro un buon luglio e a presto!

Daniela

Daniela dani italian learn italian

Chi sono?
Mi chiamo Daniela e sono un’insegnante di italiano per stranieri. Aiuto persone curiose e motivate ad apprendere la lingua italiana in modo divertente, pratico e creativo.

Quando non insegno, potreste trovarmi a scrivere o a leggere, con il mio fedele micetto che mi tiene compagnia. Oppure a concedermi una rilassante passeggiata o una corsa con gli amici.

Reply

or to participate.